Millepora complanata Lamarck, 1816

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Cnidaria Hatschek, 1888
Classe: Hydrozoa Owen, 1843
Ordine: Capitata Kühn, 1913
Famiglia: Milleporidae Fleming, 1828
Genere: Millepora Linnaeus, 1758
English: Blade fire coral
Descrizione
I coralli di fuoco sono organismi coloniali simili a coralli che secernono scheletri calcarei. Le colonie hanno una base incrostante e sottili lamine o piastre verticali che raggiungono un'altezza di circa 50 cm. La superficie delle lame è liscia e i margini esterni irregolari, con molte protuberanze sporgenti. Questo corallo di fuoco è marrone chiaro o color crema, con punte bianche sulle lame. I polipi nutrizionali e difensivi sono simili ai capelli e sporgono attraverso i pori sottili sulla superficie delle lame. Il contatto con questo corallo di fuoco con la pelle nuda può causare una grave sensazione di bruciore.
Diffusione
Ha una distribuzione diffusa nel Mar dei Caraibi ed è una specie relativamente comune sulle barriere coralline in acque basse a profondità fino a circa 15 m. Cresce spesso in zone con un vigoroso movimento dell'acqua e acque torbide, ed è tollerante alla siltizzazione.
Sinonimi
= Millepora alcicornis ssp. plicata Esper, 1790 = Millepora sancta Duchassaing & Michelotti, 1864.
![]() |
Data: 30/09/2005
Emissione: Coralli Stato: Aruba |
---|